Il rappresentante di ACI è stato rieletto oggi a Bruxelles durante il gruppo di lavoro
La nuova formazione al vertice del gruppo qualità del Copa Cogeca, ovvero la presidente Claire Martin delle cooperative francesi, il vice presidente Giulio Benvenuti di ACI e la vice presidente Adéla Paďourková della Camera dell'agricoltura ceca, guiderà il gruppo per i prossimi due anni.
Il gruppo avrà un importante lavoro davanti a sé. In particolare, l’obiettivo sarà quello di sfruttare sempre di più le denominazioni d’origine e lavorare sul GI Action Plan, promosso dalla Commissione UE, che mira a:
- Promuovere i vantaggi del sistema delle IG presso i produttori, i consumatori e le autorità regionali, sottolineandone il ruolo nella promozione dello sviluppo rurale, della conservazione culturale e della sostenibilità ambientale;
- Facilitare lo scambio di buone pratiche tra i gruppi di produttori, concentrandosi sulla struttura e la governance delle organizzazioni IG, sulle strategie di protezione e promozione positive e sull'attuazione di metodi di produzione sostenibili.
- Sensibilizzare l'opinione pubblica sul concetto di IG per incentivare i produttori a richiedere la registrazione IG e informare i consumatori sulla diversità unica dei prodotti locali di qualità dell'UE.
Inoltre, il gruppo lavorerà sul tema “meat denomination”. Infatti, i membri del Parlamento europeo hanno appena deciso di introdurre una nuova definizione di carne come “parti commestibili di animali” e di specificare che nomi come bistecca, scaloppina, salsiccia o hamburger, ad esempio, devono essere riservati esclusivamente ai prodotti contenenti carne ed escludere i prodotti coltivati in vitro. Questo è sicuramente un segnale importante per preservare da imitazioni prodotti che fanno parte della cultura europea.